Sono dolci originari del Piemonte, nacquero circa un secolo fa e vengono chiamati così perché sono composti da due calotte di pasta con in mezzo uno strato di cioccolata ed assomigliano molto alle labbra intente a baciare!
Buon Appetito! =D
Ingredienti:
100 gr di mandorle (oppure 50 gr di nocciole e 50 gr di mandorle)
100 gr di zucchero
100 gr di burro morbido
150 gr di farina
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
150 gr di cioccolato fondente
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhhhaQ9K0hlgE-hS7U9D0DUAbTpxQ3Swmgfh_uRMVfnp-rEciQYAeTbIQMtZdufg5YI6LYEZOdeBJ3DqInzfslMbLmLZFyPHlycsI2QXp0FWCEaH18TgvABTSKgfRqKgawnTz_tWmkoc2Y/s200/IMG_0680.jpg)
Polverizzate con l'aiuto di un mixer le mandorle se utilizzate quelle intere.
In una ciotola unite le mandorle (e le nocciole) polverizzate e lo zucchero e mescolate, unite poi la farina, la vanillina, il sale, e il burro morbido.
Fate sciogliere il burro con le mani amalgamando energicamente e dando calore all'impasto. Se avete le mani fredde, cercate di riscaldarle magari lavandole con acqua calda, è importante avere sempre le mani calde durante la preparazione dei baci di dama.
Quando l'impasto sarà compatto mettetelo in una ciotola e lasciatelo riposare per circa 20 minuti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgnghwgWuEshGuUX2SuQu8Fvw1CBrtTJn9ot9CO1mM8wQAo2FC0r4neoJEY3AaJoAEGElXIsfXtZicuLLLoZWZm89B2nBZc9ktkrRlFRHJL1uHvhi9quahMHnC3fPO_rEIyC19saLkDaxc/s200/IMG_0681.jpg)
CONSIGLIO DI Lia--> durante la cottura mettete nel forno nel ripiano più basso un tegame con dell'acqua, così che il vapore che si produce non permetta alle palline di diventare troppo dure e secche.
Ecco pronti i vostri Baci di Dama! =D
Nessun commento:
Posta un commento